GCFE firma il contratto per i lavori dell’Alta Velocità in Marocco

GCFE firma il contratto per i lavori dell’Alta Velocità in Marocco

Con estrema soddisfazione annunciamo un nuova importante aggiudicazione per la nostra Società che insieme a GCF Generale Costruzioni Ferroviarie, capogruppo mandataria, si è aggiudicata il contratto per lo sviluppo della linea ad Alta Velocità Kenitra-Marrakech per l’ONCF, Office National des Chemins de Fer.

Due i lotti messi a gara da ONCF, il gestore nazionale delle ferrovie in Marocco, per la costruzione della “Ligne à Grande Vitesse” (LGV) Kenitra-Marrakech, naturale prolungamento della Tangeri-Kenitra prima linea ad Alta Velocità del continente africano inaugurata nel 2018.

Il raggruppamento guidato da GCF con tre società del proprio Gruppo (Transalp Renouvellement, GCFE e GCFMA) si è aggiudicata il Lotto 2, relativo alla tratta sud Sidi El Aidi – Marrakech, per un importo di 140 M€.

Il progetto consiste nella costruzione di circa 200 km di linea AV 2×25 kV c.a., doppio binario sui quali viaggeranno treni ad una velocità fino a 320 km/h. I lavori dovranno essere completati entro il 2030 quando il Marocco, con Spagna e Portogallo, ospiterà i mondiali di calcio.

GCFE sarà il partner responsabile per la progettazione esecutiva, approvvigionamenti e collaudo degli impianti di linea di contatto.

Siamo estremamente orgogliosi di partecipare a questo importante appalto con la nostra capogruppo GCF, che è presente in Marocco ormai da una dozzina d’anni, e contribuire potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria locale e allo sviluppo complessivo del Paese. Questo risultato rappresenta un riconoscimento significativo della nostra esperienza e competenza nel settore e di quella dei nostri partner” ha commentato Giuseppe Ghilardi, Amministratore Delegato della Società.