Nodo di Genova: attivato il Quadruplicamento Voltri-Sampierdarena

Nodo di Genova: attivato il Quadruplicamento Voltri-Sampierdarena

Il quadruplicamento della linea Voltri–Sampierdarena è un tassello strategico del Progetto Unico Terzo Valico e Nodo di Genova. Dopo l’esito positivo delle prove e delle verifiche è stata attivata la nuova infrastruttura ferroviaria nel tratto Bivio Polcevera – PM Corvi.

Con grande soddisfazione, al termine di un’intensa attività coincisa con l’interruzione dell’esercizio ferroviario nel mese di agosto, Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche S.p.A. ha completato tutti gli interventi infrastrutturali e impiantistici necessari per l’attivazione del Bivio Polcevera e per l’apertura della nuova galleria ferroviaria omonima.

Le lavorazioni hanno previsto:

  • Completa demolizione e ricostruzione degli impianti TE nel bivio e la realizzazione della nuova elettrificazione lungo i circa 3 km di galleria, fino al Posto di Movimento Corvi, opportunamente riconfigurato;
  • Costruzione e messa in servizio della Cabina TE di Spinola Raggi;
  • Realizzazione e messa in servizio degli impianti rivelazione incendi in nove fabbricati tecnologici;
  • Integrazione di due nuovi sistemi MATS (messa a terra di sicurezza delle linee di contatto) nel sistema MATS esistente.

Un risultato reso possibile grazie alla professionalità e alla dedizione delle nostre persone e alla collaborazione di tutti gli attori coinvolti, fondamentali per garantire l’efficienza e la precisione richieste da un progetto la cui realizzazione, affidata al General Contractor guidato da Webuild per conto di RFI Rete Ferroviaria Italiana, ha comportato, negli ultimi anni, un importante impegno in termini di organizzazione, risorse e tempi.

La nuova linea consentirà il miglioramento della regolarità del servizio ferroviario del Nodo del capoluogo ligure e sull’intera rete regionale.